Smanicato ufficiale del Benevento Calcio per la stagione 2013/2014, realizzato dallo sponsor tecnico Legea. La stagione 1998/1999 è stata una delle più difficili per il Vicenza Calcio, reduce dalla vittoria in Coppa Italia del 1996/1997. Nonostante gli sforzi della squadra e il supporto dei suoi fedelissimi tifosi, il club non è riuscito a mantenere la categoria, retrocedendo in Serie B. Tuttavia, questa stagione è rimasta significativa per l’amore e la passione della tifoseria biancorossa, che ha continuato a sostenere il Vicenza nei momenti più difficili. A partire dal 2019 la sezione femminile clivense venne ricomposta grazie a un accordo con la Fortitudo Mozzecane, già attiva in Serie B, che adottò la denominazione ChievoVerona Women FM. Anch’egli palermitano come Schillaci, sarebbe stato una pedina fondamentale nel Messina che avrebbe fatto la storia dal 2003 al 2008. Soprannominato il “Roberto Carlos dello Stretto” per via dello stesso ruolo ricoperto e del suo gran tiro da fuori come quello del fenomeno brasiliano, Parisi fu il protagonista della storica promozione del Messina in serie A nella primavera del 2004, grazie alle 14 reti messe a segno, un record per un difensore.
Gli Azzurri, guidati da Azeglio Vicini, raggiunsero le semifinali grazie a prestazioni brillanti, tra cui quelle di Salvatore Schillaci, soprannominato «Totò», che vinse la Scarpa d’Oro come miglior marcatore del torneo con 6 gol. I pantaloncini sono neri con inserti azzurri, così come i calzettoni che presentano un bordino azzurro. La maglia home ufficiale del Manchester United della stagione 2004/2005, prodotta dallo sponsor tecnico Nike, presenta il classico colore rosso con dettagli bianchi e neri. Maglia da trasferta ufficiale del Manchester United per la stagione 1996/1997, prodotta dallo sponsor tecnico Umbro e personalizzata con il nome e il numero 7 di Eric Cantona. Lo stemma del Manchester United è cucito sul petto, mentre il logo Umbro è posizionato sopra di esso. Di colore rosso acceso con dettagli bianchi e neri, la giacca presenta il logo Biemme cucito sulla parte anteriore, accanto allo stemma del Vicenza Calcio e alla scritta Belfe. Giacca ufficiale del Vicenza Calcio per la stagione 1998/1999, realizzata dallo sponsor tecnico Biemme e caratterizzata dallo sponsor commerciale Belfe. Dotata di zip corta e polsini elasticizzati, questa giacca in taglia XL è un classico degli anni ’90, perfetta per tifosi e collezionisti della squadra biancorossa. Un capo ideale per i tifosi e collezionisti che desiderano un pezzo unico legato a una delle stagioni più memorabili del club.
Taglia XL, ideale per collezionisti e tifosi appassionati di memorabilia della Nazionale. Sebbene i Red Devils non siano riusciti a vincere il titolo in quella stagione, Ronaldo impressionò per la sua velocità, dribbling e capacità di creare occasioni, guadagnandosi il rispetto dei tifosi e attirando l’attenzione mondiale. Sul retro, la personalizzazione con il nome Ronaldo e il numero 7 rende omaggio al giovane Cristiano Ronaldo, che in questa stagione si impose come uno dei talenti più promettenti del calcio mondiale. Questo capo rappresenta un simbolo dello stile e dell’eleganza degli Azzurri durante gli anni del Mondiale Italia ’90. Cristiano Ronaldo, durante la stagione 2004/2005, consolidò il suo ruolo chiave nel Manchester United, sotto la guida di Sir Alex Ferguson. La stagione 2013/2014 rappresenta per il Benevento Calcio un anno di consolidamento nella Lega Pro, sotto la guida dell’allenatore Fabio Brini. Iconica maglia Home del Barcellona, stagione 1998/1999, prodotta dallo sponsor tecnico Nike. Lo stemma del Barcellona è cucito sul petto, accompagnato dal logo Nike ricamato. Lo stemma del club è cucito sul lato cuore, mentre lo sponsor commerciale Vodafone è stampato al centro della maglia.
Sul petto è presente il logo del club con la scritta «Vicenza Calcio» e il logo dello sponsor tecnico Lotto. Sulla manica sinistra è presente la patch ufficiale della Liga. Questo modello celebra il centenario del club catalano, come indicato dal dettaglio speciale sulla manica destra. Il modello insediativo del piano si scosta in maniera significativa dalla regolarità della maglia ereditata dal 1889, proponendo una struttura a pettine su cui si vanno a collocare diverse tipologie abitative, anche ad alta densità, con variegate situazioni di spazi pubblici, lontani dalla tradizionale immagine di piazza. Caratterizzata dai classici colori blaugrana, la maglia è personalizzata con il numero 10 e il nome Rivaldo sul retro. Sugli esterni il numero è giusto. Sul retro, la maglia è personalizzata con il nome «Luiso» e il numero 9, entrambi in bianco con bordi rossi, colori che richiamano la bandiera italiana. Il design è caratterizzato da una base bianca con dettagli neri e rossi, il colletto a polo con rifiniture tricolori e il logo dello sponsor commerciale Sharp Viewcam al centro del petto. Questo capo imbottito, di colore nero, presenta il logo Legea in bianco sulla spalla destra, lo stemma del Benevento Calcio sul lato sinistro del petto, e il logo dello sponsor commerciale «IVPC Energia Pulita» sul lato destro del petto.
È possibile trovare maggiori informazioni su siti maglie calcio thai affidabili sulla nostra homepage.