Eroi del Calcio – Storie di calciatori è un’esposizione organizzata dall’Associazione Italiana Calciatori con il supporto di SmartSport, agenzia di marketing sportivo e con il patrocinio del Comune di Genova. Dopo i recenti successi raccolti a Vicenza, Bari e Milano, Eroi del Calcio – Storie di calciatori approda a Genova, al Modulo 1 dei Magazzini del Cotone, per rendere felici coloro che nutrono per il calcio una vera passione, ma anche per curiosi e tifosi meno accaniti, perché anche trattando di sport si può fare cultura. Eroi del Calcio – Storie di calciatori è una mostra dedicata al mondo del calcio, attraverso gli oggetti raccolti in oltre 100 anni di storia, con immagini, riproduzioni multimediali e filmati storici di partite e interviste, ma anche (e soprattutto) con maglie, palloni, trofei e scarpe appartenute a campioni del calibro di Maradona, Baggio, Platini, Van Basten, Zico, Buffon, Messi e Cristiano Ronaldo. Le Mulheres Guerreiras come Marta, Cris, Formiga e Andressa Alves indosseranno una jersey con un color oro ripreso dagli anni ’70 e simile a quello indossato dalla squadra maschile ai mondiali di Russia 2018. I pantaloncini sono blu mentre i calzettoni bianchi, completando il classico schema di colori della Seleção. I colori sono quelli caratteristici delle nazionali e della bandiera USA, bianco, rosso e blu, con il crest sul petto al quale sono aggiunte le 3 stelle, riprese anche sul lato dei pantaloncini.
I kit sono semplici e monocromatici, quello home totalmente rosso con dettagli bianchi, schema invertito per la divisa da trasferta. Ancora più affascinante è la seconda maglia, grigia con pantaloncini, calzettoni e dettagli su maniche e corretto arancioni. Il kit Home è molto regolare e pulito nel design e nei colori, con la sola particolarità del pattern verde a strisce orizzontali che caratterizza le maniche. Numeri e swoosh sono bianchi, così come la base del kit away, caratterizzato da una banda orizzontale a strisce irregolari rosse e blu, davvero un concept riuscito. Il secondo kit è invece blu, ispirato alle costellazioni di stelle, in omaggio ai guerrieri indigeni brasiliani che, per leggenda, si sono trasformati in stelle dopo la morte. Nessuna squadra è mai riuscita a detenere il titolo mondiale maschile e femminile, ci proverà la Francia, forte della grande organizzazione e della forza incredibile della squadra, che nell’ultimo hanno ha realizzato 33 gol subendone solamente 4. Il kit home è elegatissimo, totalmente blu, con pantaloncini bianchi e calzettoni rossi, quello Away si candida forse come il più bello della competizione, bianco a pois neri, con pantaloncini blu.
Il rosso delle spalle degrada fino a trasformarsi nel blu, che caratterizza pantaloncini e calzettoni. La divisa che ricordiamo da sempre invece è composta dal rosso e dal blu a quarti con pantaloncini in blu e calze che richiamano i colori della maglia. Più semplice nei colori il secondo kit, interamente bianco, ma con un modivo decorativo rosso e blu stampato su tutta la parte frontale. Scelta la tua divisa di gioco, puoi scegliere tra i nostri calzettoni quelli che maggiormente ti piacciono nei colori della tua squadra. La Nuova Zelanda lo scorso 8 maggio ha siglato un accordo storico che ha sancito l’equità totale tra le atlete donne e quelli uomini, sul piano sportivo, dei diritti e di retribuzione. Lo storico simbolo del Cosenza è il lupo della Sila che, nelle sue varie evoluzioni di natura grafica, ha caratterizzato nel corso dei decenni lo stemma societario. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. Stati Uniti: Sponsorizzata Nike, la nazionale Usa indosserà una maglia bianca ispirata a quella che gli yankess vestirono ai Mondiali brasiliani del 1950. In quei mondiali la nazionale USA sconfisse l’Inghilterra 1 a 0, in quella che è considerata ancor’oggi uno dei risultati più sorpèrendenti della storia dei mondiali.
Le Matildas hanno una grande tradizione nella storia dei Mondiali femminili, hanno partecipato a tutte le edizioni e anche quest’anno sono tra le favorite, nonostante un’età media sotto i 24 anni la squadra è considerata una delle più forti di tutti i tempi. Per la campagnia di Francia la Cina vuole ripetere quegli anni gloriosi, partendo innanzitutto dai propri colori, come per esempio il rosso, che insieme all’arancione sulle maniche caratterizza una tra le uniformi più interessanti della manifestazione. La maglia delle Super Falcons è un’amaggio al kit utilizzato dalla nazionale maschile nel 1994 e riprende i temi più cari alla nazione africana, come pr esempio il pattern bianco e nero sulle maniche, stilizzazione delle piume dell’aquila. La nazionale Banyana Banyana è alla sua prima partecipazione alla massima competizione calcistica per nazioni. Nonostante la nazionale asiatica abbia appena 30 anni, sta vivendo una fase di crescita molto importante, che la obbligano, durante i prossimi mondiali, a confermare le buone prestazioni dell’edizione del 2015. Il kit si ispira a due forti simboli nazionali e mantiene una nitidezza e pulizia nel design, sia nella prima versione, che nella sucessione maglia-pantaloncini-calzettoni, intervalla rosso acceso, nero e ancora rosso. Nel 1998 il sito di Bagnoli-Coroglio viene inserito nell’elenco dei siti di interesse nazionale de bonificare.
Di più su maglia calcio 2025 sulla nostra home page.